Cantina


Son queste le parole chiave che guidano il nostro lavoro in cantina. Ogni vino ha una personalità che va accolta, condivisa, consapevolmente guidata verso la sua naturale manifestazione.

Capetta vinifica alcuni tra i più importanti vitigni piemontesi, uve che da centinaia di anni hanno costruito il paesaggio di queste colline, esprimendo il “gusto del terroir”, e un patrimonio enologico ricco di gesti ed emozioni che fanno parte degli uomini e del loro lavoro.


Consci di questa ricchezza, i vini Capetta vengono creati nel pieno rispetto dei vitigni autoctoni di cui sono espressione. Ogni vino ha una personalità definita dalla natura e ogni etichetta rispetta, valorizza e tutela le caratteristiche legate al territorio e alle tradizioni.

La tecnologia a servizio della purezza


Capetta coniuga la vocazione alla tradizione con un utilizzo intelligente della tecnologia. Capetta lavora principalmente sul controllo delle temperature, che consente di gestire al meglio le fermentazioni, garantendo prodotti ricchi di gusto e tipicità.

Il laboratorio e la ricerca


Cuore di Capetta è il laboratorio di analisi dei vini. Grazie a strumentazioni all’avanguardia, è possibile monitorare in tempo reale la produzione e capire l’evoluzione dei vini. La tecnologia e l’esperienza di Capetta si avvalgono di una proficua e continuativa collaborazione con l’università e i principali istituti di ricerca enologica italiani: una certezza per il consumatore finale, che può contare su di un impeccabile controllo qualità lungo tutta la filiera.


Capetta I.VI.P Spa - Corso Piave, 140
12058 Santo Stefano Belbo (Cn) Italia
Tel. (+39) 0141.841611 • Fax (+39) 0141.843277
info@capetta.it